Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore Manutenzioni
Cig: B7FA733C16
Stato: Deserta
Oggetto: Concessione della gestione dei parcheggi a pagamento del Comune di Pietra Ligure - periodo 1/11/2025 - 31/10/2030
Descrizione: Concessione della gestione dei parcheggi del Comune di Pietra Ligure, senza custodia dei veicoli, in alcune aree del Centro Urbano del Comune di Pietra Ligure compresa la fornitura, posa in opera, manutenzione dei relativi dispositivi per la riscossione automatizzata delle tariffe e gestione, controllo e manutenzione della " casetta dell'Acqua " sita in Piazzale Geddo - periodo 1/11/2025-31/10/2030.
Importo di gara: € 1.365.000,00
di cui:
- Importo soggetto a rialzo: € 1.365.000,00
- Importo non soggetto a rialzo: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Renato Falco
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 18/08/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
15/09/2025 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
22/09/2025 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
22/09/2025 13:30 - Europe/Rome
-
A:
23/09/2025 09:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
23/09/2025 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - A1-2025-00331.PDF.P7M
Determina di approvazione schema bando - A1-2025-00332.PDF.P7M
Allegato:
Bando di gara - All. B Bando di gara parcheggi.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
Bando di gara - All. B Bando di gara parcheggi.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request.xml
All. A.1 Istanza di ammissione e dichiarazione sostitutiva - All. A1 domanda di partecipazione operatore economico .pdf
All. A.2 Istanza di partecipazione impresa ausiliaria - All. A2 domanda di partecipazione impresa ausiliaria .pdf
All. A.3 Istanza partecipazione impresa esecutrice - All. A3 domanda di partecipazione impresa esecutrice .pdf
All. A.5 Dichiarazione sostitutiva di equivalenza CCNL - All. A5 Dichiarazione equivalenza CCNL.pdf
All. A.6 Modello dichiarazione del titolare effettivo - All. A6 Dichiarazione titolare effettivo.pdf
All. D Offerta Economica - All. D Offerta economica.pdf
Progetto - Progetto.zip
Disciplinare di gara - All. C Disciplinare di gara (2).pdf.p7m.p7m
prospetto incassi operatore uscente anni 2022-2024 - prospetto incassi 2022 2024.pdf
Det. n. 479/cuc del 17/9/2025 rettifica e approvazione disciplinare di gara rettificato - A1-2025-00479.PDF.P7M
Disciplinare di gara rettificato in data 17/9/2025 - All. C Disciplinare di gara rettificato .pdf.p7m
Nomina Commissione di gara Det. 484/cuc del 23.9.2025 - A1-2025-00484.PDF.P7M
Determina di presa d'atto Gara Deserta - A1-2025-00485.PDF.P7M
Allegato:
Verbale di gara deserta - Verbale_di_gara_deserta.pdf.p7m.p7m
Verbali di Gara
Verbale gara deserta - Verbale_di_gara_deserta.pdf.p7m.p7m
Chiarimenti
Si indicano i seguenti ricavi
- anno 2022 - Incasso € 363.652,89 - Iva 65.576,75 - Ricavo € 298.076,14
- anno 2023 - Incasso € 384.200,64 - Iva € 69.282,08 - Ricavo € 314.918,56
- anno 2024 - Incasso € 389.134,56 - Iva 70.171,81 - Ricavo € 318.962,75
1. all'indicazione dei ricavi dell'ultimo triennio è stata data risposta in un quesito precedente;
2. il piano tariffario del triennio 2022-2024 è il medesimo di quello indicato all'art. 6 del capitolato speciale . Si evidenzia che l'art. 6 prevede una variazione alle tariffe con decorrenza1/1/2026
3. il canone versato dall'operatore uscente per il periodo 1/7/2021-30/6/2025 è pari ad e 216.921,57 calcolato su 299 parcheggi.
4. l'importo a base di gara su cui offrire il rialzo è pari ad € 1.365.000,00
Il Software in uso da parte della Polizia Locale è il software " Concilia " della ditta Maggioli spa
I dissuasori presenti sul territorio sono i seguenti:
- 5 dissuasori, di cui 2 sempre abbassati e 3 funzionanti;
- la marca è Gestopark modello TLS 230.
La. S.A. ha indicato l’importo di € 273.000,00 annuo in considerazione:
- dell’importo del contratto rinnovato con l’operatore uscente pari a € 216.921,57 per il periodo 1/7/2021 – 30/6/2025;
- dell’adeguamento Istat relativo a tale periodo (luglio 2021 – maggio 2025);
- dell’aumento dei parcheggi da 299 a 312;
- aumento delle tariffe dal 1/1/2026 da 1,20 a 1,50;
- introiti derivanti dalla gestione della “casetta dell’acqua “in base all’offerta che verrà presentata in sede di gara;
- aumento dell’afflusso turistico sul territorio del Comune di Pietra Ligure;
- detratti i costi del personale in base alla spesa indicata dall’operatore uscente.
Quesito 1 : Informazioni sui fruitori delle tariffe agevolate: - Al fine di consentire una corretta valutazione dei flussi attuali e potenziali legati all'applicazione delle tariffe agevolate, si chiede alla Stazione Appaltante di fornire i seguenti dati aggiornati:
1. il numero effettivo dei residenti censiti nel centro storico che hanno diritto alla tariffa agevolata, nonché il numero effettivo dei residenti censiti in altre zone della città che possono usufruire della medesima agevolazione – risposta: 668 residenti nel centro storico e 8.218 residenti in tutto il territorio comunale.
2. il numero effettivo di abbonamenti annui rilasciati ai residenti del centro storico e ai residenti di altre zone, distinti per zona di residenza; risposta: dato da reperire da operatore uscente.
3. il numero effettivo di ticket annui emessi con applicazione della tariffa agevolata; risposta. Dato da reperire da operatore uscente.
4. il numero stimato o potenziale dei lavoratori non residenti presenti all'interno della ZTL che potrebbero rientrare tra i beneficiari della tariffa agevolata, qualora prevista. Risposta: dato impossibile da fornire
Quesito 2: Oneri del Concessionario: - In merito all'art. 13, lett. a), pag. 13 del Capitolato Speciale d'Appalto, secondo cui il Concessionario dovrà "delimitare ogni area destinata a parcheggio con l'opportuna segnaletica orizzontale prevedendo anche, nel rispetto delle norme previste dal Dlgs n. 285/1992, dal DPR n. 495/1992 e dal DM 5/11/2001, la realizzazione di segnaletica orizzontale dalle aree di pagamento, alla sosta veicolare a pagamento consentita a particolari categorie (a titolo esemplificativo e non esaustivo carico/scarico merci, "invalidi", ingresso ed uscita dai parcheggi con frecce per sensi unici, stop ecc.). Rientra in tale voce anche l'eventuale segnaletica orizzontale da porsi nelle immediate vicinanze", si chiede di chiarire cosa si intenda con l'espressione "segnaletica orizzontale da porsi nelle immediate vicinanze", specificando se essa riguardi aree esterne al perimetro strettamente destinato alla sosta a pagamento e, in tal caso, quali siano i limiti spaziali e funzionali di tale estensione.
Risposta: Al Concessionario viene richiesta la riverniciatura di tutta la segnaletica orizzontale degli stalli di sosta presenti, a pagamento e non, nelle seguenti aree:
• Piazza A. De Gasperi;
• Via Ricostruzione;
• Via Vigili del fuoco;
• Piazza Castello;
• Via E. Accame (Nord);
• Via E. Accame (Sud);
• Via IV Novembre;
• Via Don Giovanni Bado;
• Piazza Mons. Prof. N. Palmarini;
• Piazzetta Pietro Perri;
• Largo Veterani dello Sport.
Quesito 3: Gestione Casetta dell'Acqua. In relazione agli oneri e alle attività connesse alla gestione della Casetta dell'Acqua, come disciplinata dall'art. 14, pag. 14 e 15 del Capitolato Speciale d'Appalto, si richiedono i seguenti chiarimenti:
1. si chiede di indicare i costi attualmente sostenuti dal gestore uscente per le attività di gestione, controllo e manutenzione (ordinaria e straordinaria) della Casetta dell'Acqua; risposta: dato non fornito dal gestore uscente.
2. con riferimento all'art. 14, paragrafo "RACCOLTA INCASSI", pag. 15 del Capitolato Speciale d'Appalto, e in particolare alla previsione secondo cui: "Le chiavette/tessere dovranno essere fornite sotto importo cauzionale e dovranno essere fornite c/o il punto informazioni da istituire sul territorio comunale", si chiede di specificare:
• quali siano le funzionalità richieste per il punto informazioni da istituire; risposta: fornire assistenza e consegna di chiavette/tessere.
• gli orari di apertura previsti o minimi richiesti per tale struttura; risposta: da inserire nel progetto offerto.
3. sempre con riferimento al medesimo art. 14, paragrafo "LITRI EROGATI", pag. 15 del Capitolato Speciale d'Appalto, e in particolare alla previsione secondo cui "Al momento della presa in carico del servizio, dovrà essere effettuata, congiuntamente con personale dell'Ufficio Tecnico, la lettura del ivi installato per la contabilizzazione della fornitura di acqua potabile al gestore dell'ATO idrico", si chiede di chiarire quale sia la finalità di tale adempimento e se da esso derivino altri oneri gestionali a carico del nuovo Concessionario.
Risposta: Ai sensi della normativa vigente, ogni punto di adduzione dell’acqua sul territorio comunale deve essere dotato di contabilizzatore omologato e installato dall’ATO idrico.
Quesito 4: Determinazione del corrispettivo annuo spettante all'Amministrazione Comunale: - Con riferimento all'importo della concessione, come disciplinato dall'art. 5 del Disciplinare di gara, si chiede di chiarire le modalità con cui è stato determinato l'importo del corrispettivo annuo spettante all'Amministrazione Comunale, specificando i criteri e i parametri utilizzati per il calcolo dell'importo minimo indicato pari a € 273.000,00 (duecentosettantatremila/00) oltre Iva. Risposta: vedere quesito specifico a cui è stata data risposta.